Language models per la finanza di impresa: Progetto “Ai Business Plan Copilot”

Lo Studio Birardi & Partners STP, in collaborazione con la PMI innovativa Orma Lab, ha avviato unprogetto di ricerca e sviluppo nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla finanza agevolata.Il progetto, denominato “Ai Business Plan Copilot”, mira a migliorare il modo in cui vengonoredatti i business plan per l’accesso ai finanziamenti agevolati.L’esperienza trentennale di Studio Birardi […]

Lo Studio Birardi & Partners STP, in collaborazione con la PMI innovativa Orma Lab, ha avviato un
progetto di ricerca e sviluppo nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla finanza agevolata.
Il progetto, denominato “Ai Business Plan Copilot”, mira a migliorare il modo in cui vengono
redatti i business plan per l’accesso ai finanziamenti agevolati.
L’esperienza trentennale di Studio Birardi nel settore della consulenza ha permesso di identificare
una delle principali criticità che le imprese affrontano: la complessità e il tempo richiesto per la
preparazione di business plan efficaci per l’accesso alla finanza agevolata. La redazione di questi
documenti richiede infatti un’orchestrazione di competenze specialistiche e tempistiche spesso
incompatibili con le scadenze degli sportelli di agevolazione.
Il progetto segna un punto di svolta nell’accessibilità agli strumenti di finanza agevolata. L’obiettivo
finale è che questo strumento possa supportare sia i professionisti del settore, ottimizzando il loro
lavoro, sia le imprese che desiderano esplorare le opportunità di finanziamento disponibili. I dati
mostrano che ancora oggi il 64% delle piccole imprese effettua investimenti senza conoscere le
agevolazioni a cui potrebbe avere accesso: è proprio questo il gap su cui lo strumento mira ad
intervenire.
Lo sviluppo di “Ai Business Plan Copilot” si inserisce in un più ampio processo di innovazione del
settore della consulenza, dove l’automazione intelligente non sostituisce, ma potenzia le
competenze dei professionisti, permettendo loro di concentrarsi sugli aspetti strategici della
consulenza mentre l’intelligenza artificiale si occupa delle attività più ripetitive e time-consuming.
Il progetto vedrà Studio Birardi STP apportare la profonda conoscenza dell’ambito della finanza
agevolata, mentre il partner tecnologico Orma Lab svilupperà le componenti di intelligenza
artificiale. L’obiettivo è realizzare uno strumento che possa effettivamente trasformare il modo in
cui le imprese italiane accedono alle opportunità di finanziamento, contribuendo così alla loro
crescita e competitività.

Agevolazioni di cui al D.D. 24 giugno 2022 – Fondo per lo sviluppo di tecnologie e applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things – Prog n. Prog n. FTE0000463 – CUP: B97H22005030008